Salone d'Impresa | Relazioni di Valore
Salone d'Impresa
Relazioni di Valore
15 Febbraio 2023
Hotel Maggior Consiglio,
str. Terraglio 140,
Treviso
Con una storia di oltre 3500 Partecipanti, 350 Espositori e più di 200 Relatori il Salone delle Piccole Imprese si configura sempre più come uno Snodo Importante per l’Italia della Nuova Ripartenza.
Partecipa all’evento per creare business, per generare conoscenza, per sviluppare networking: vi aspettiamo come visitatori, come espositori, come sponsor!
Il tempo è una giornata particolare – il 15 febbraio 2023 – dove attraverso momenti di Business e Matching tra tutti i partecipanti e al racconto delle esperienze di Esperti Nazionali ed Internazionali, entreremo nel mondo delle Piccole Imprese.
Tutto ciò permetterà alle realtà coinvolte di incrociare domanda e offerta con opportunità sia di Business che di Conoscenza, facendo incontrare imprenditori e manager da tutta Italia, creando un portafoglio clienti sempre più ampio e, soprattutto, aumentando i prodotti e i servizi richiesti dal mercato.
10.00 – 10.20 | Wintech SpA
L’innovazione tecnologica come fattore di crescita per il tuo Business
Wintech SpA svolge la propria attività in qualità di System Integrator che, grazie alle proprie competenze trasforma le tecnologie IT di mercato in soluzioni informatiche innovative, efficienti e dal facile utilizzo.
Realizza soluzioni ad hoc per varie tipologie di business, cercando di garantire risposte puntuali in vari ambiti di innovazione, quali: Trasformazione Digitale, Collaboration & Mobility, Cloud, Security, e-Learning e Applicazioni Gestionali.
10.20-10.40 | CCIB – Camera di Commercio Italo-Brasiliana
Brasile: Il Paese dove investire e il Mercato di Consumo
Il Brasile è un grande fornitore di materie prime, produttore di commodity e di prodotti agricoli, di servizi e di prodotti manifatturieri, confermandosi un Paese in crescita che offre opportunità alle imprese che vogliono investire in questo mercato o consolidare la presenza di imprese già esistenti.
10.40-11.00 | Morgan & Morgan International Insurance Brokers
In un mercato globale e competitivo, quanto è importante saper acquistare correttamente un prodotto assicurativo?
In un contesto incerto e sempre più complesso in ambito legislativo, aziende e professionisti che vogliono affermarsi con successo sul mercato devono saper analizzare e valutare i rischi ai quali sono esposti. Con l’aiuto di un professionista è possibile costruire con metodologia un asset assicurativo per trasferire correttamente i rischi al mercato assicurativo.
11.00-11.20 | ABA- INVEST IN AUSTRIA
Business Location Austria: L’innovazione a portata di mano per lo sviluppo dei mercati.
L’Austria, con una spesa del 3,26% del proprio PIL in ricerca e sviluppo, si colloca al secondo posto in Europa fra i Paesi che investono di più in questo settore.
L’intervento si pone l’obbiettivo di offrire una panoramica sui trend dell’Austria quale Business Location di successo per progetti di internazionalizzazione e quale luogo di incontro tra ricerca ed impresa nell’ambito dell’innovazione aziendale.
11.20-11.40 | Fideuram SpA
Dalla sfida della liquidità (sostegno dell’economia reale) fino a quella della sostenibilità per le micro e piccole imprese
Ognuno di noi è consapevole che l’imprevisto non è un eccezione. In questo momento di grande incertezza, la capacità di trovare nella centralità di un dialogo trasparente, le soluzioni per affrontare questo processo di trasformazione, sono le risposte attese per i vari interventi.
11.40 – 12.00 | Agenzia Italia SpA
La sostenibilità, da costo a creazione di valore
In un contesto internazionale complesso e dominato dalle concentrazioni aziendali, le PMI sono sempre più pressate sulle tematiche ESG: sostenibilità, inclusioni e responsabilità dell’azienda. Tematiche un tempo lontane dalla classica PMI che oggi invece diventano centrali per poter continuare a lavorare con le multinazionali. In questo contesto la mobilità e i trasporti delle aziende diventano un elemento da misurare, presidiare e orientare verso la sostenibilità. Il tutto purtroppo in un contesto di offerte e gestioni di mercato troppo frammentato e poco leggibile dai non addetti ai lavori.
12.00 – 12.20 | COMPLANA – Comunicazione d’Impresa
Come buttare 100.000 Euro e (non) vivere felici
Utilizzare gli strumenti di Marketing in modalità “stand alone”, fare un micro-passettino per volta, imparare a memoria la vita di Elon Musk, cambiare un consulente al mese o tenersi lo stesso per vent’anni: gli errori più comuni che le Aziende piccole e grandi fanno (e continueranno a fare) visti da chi sta dall’altra parte della barricata
14.30 – 14.50 | FonARCom
Business Error 404 – La sfida delle competenze digitali per le Piccole Imprese
La diffusione del digitale e delle sue applicazioni ad una enorme quantità di settori, così come la pervasività dello stesso nella nostra vita quotidiana, rende impossibile la completa ignoranza della materia. Nonostante questo, però, la conoscenza professionale delle digital skill tende ancora a restare dominio di una platea limitata di soggetti e aziende. Scopri quali rischi corre il tuo business se omette di destinare attenzione alle competenze digitali e come FonARCom cerca di rispondere alle esigenze emergenti, attraverso una strategia d’azione multilivello.
14.50-15.10 | ADP – Always Designing for People
Payroll, HR, Time e Talent: basati sui dati, progettati per le persone
Anche il mondo della piccola impresa si trova di fronte ad un passaggio epocale: difficoltà ad attirare e trattenere le persone, necessità di sviluppare competenze interne, desiderio di basare le decisioni non soltanto sull’esperienza e l’intuito, aumento delle complessità gestionali. In un’epoca di cambiamenti scopri come il payroll può diventare un driver di ottimizzazione dell’azienda e della comunità di persone che vi lavorano: passare da complesse operazioni amministrative alla più semplice opportunità di trasformazione portando in chiaro quanto attualmente è nascosto.
15.10 – 15.30 | Ecostudio Ambiente
Gestione Ambientale & Digitale
L’innovazione digitale è un fattore chiave nel processo di sviluppo economico. Ecostudio Ambiente promuove da tempo la trasformazione digitale come soluzione in grado di migliorare la competitività economica delle imprese, in linea con i principi della transizione ecologica, ambientale e digitale come ribadito anche nella Nuova Strategia industriale per l’Europa (New Industrial Strategy for Europe 2021).
15.30 – 15.50 | Edenred
Pianificazione fiscale: buoni pasto e buoni acquisto
Le soluzioni ideali per ridurre i costi e aumentare il benessere dei tuoi collaboratori.
15.50-16.00 | BE-DO Generiamo Risultati di Valore
Fiducia “conditio sine qua non”
Come questo valore impatta sulle 7 aree vitali di ogni organizzazione, gruppo e persona?
Con questo eBook l’intento è accompagnare il lettore nell’acquisire la consapevolezza che esiste una risposta univoca al 98% delle problematiche.
16.00-16.20 | Treviso Sailing Club
Andar per Mare: dall’equipaggio al tuo Team
II Treviso Sailing Club è nato, alla fine del ’91, come punto di incontro per tutti coloro che amano il mare e la vela, promuovendoli in tutte le sue forme, sia sportive che ricreative.
Grazie all’esperienza in barca a vela è possibile migliorare il rendimento della tua azienda, rafforzando i rapporti tra colleghi e incentivando la collaborazione in un contesto formativo dinamico e cooperativo.
Insieme agli esponenti di Treviso Sailing Club sarà presente l’avv. De Checchi, Vicesindaco del Comune di Treviso.
Al termine dell’intervento, è prevista una degustazione di vini offerta da Le Magnolie, sponsor di Treviso Sailing Club per festeggiare la conclusione dell’ 8° Salone delle Piccole Imprese.
Iscrizioni Chiuse
Sarà possibile iscriversi in loco il giorno dell’evento
Le Aziende che saranno presenti con uno Stand presso il 8° Salone delle Piccole Imprese
Salone d’Impresa Srl è una società Certificata UNI EN ISO 9001:2015 in “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione”